BuonGiorno Lettori,
la giornata di oggi la dedichiamo a una scrittrice divenuta celebre in tenera età: una donna forte, combattiva e senza dubbio lungimirante per essere vittoriana. Sto parlando di Mary Wollstonecraft Godwin, universalmente nota come Mary Shelley: dal 29 Settembre al cinema il biopic a lei dedicato.
Leggete qui di seguito come ne penso!
Leggete qui di seguito come ne penso!
![]() |
Locandina Italiana |
La magia inizia prima ancora di vedere qualche immagine sullo schermo, solo rumori di sottofondo: una matita scrive ruvidamente sul foglio, il ticchettio della pioggia, una voce. Si può iniziare in modo migliore? Poi vediamo la protagonista: una giovane Elle Fanning porta sul grande schermo l'adolescenza non facile e famelica di sapere di Mary Wollstonecraft Godwin. È uno spirito libero, che cerca di seguire le orme dei genitori.
![]() |
Mary amava scrivere vicino alla mamma |
![]() |
Booth e Fanning - Percy e Mary |
I due giovani sono legati da idee progressiste che vanno oltre i limiti della loro età e del loro tempo, dichiarano il loro amore reciproco alla famiglia che li ostacola e per questo fuggono insieme. La loro è una relazione ardente, tempestosa e non senza difficoltà. Un rapporto aperto che, superata l'idealizzazione, mette in luce le zone d'ombra di una relazione anticonformista e adrenalinica, capace di genere un mostro che risponde al nome di Frankenstein.
![]() |
Ti capiamo Mary! - Parte II |
![]() |
Claire, Mary, Percy e Byron |
Conosciamo Coleridge, Byron e il mondo del romanticismo inglese attraverso gli occhi di Mary; condividiamo il dolore di una madre; capiamo quanto sia difficile pubblicare un'opera originale per una scrittrice, per di più "compagna" di un poeta.
Nonostante il film sia relativamente lungo, le due ore passano in fretta; inoltre ha il grande pregio di saper coinvolgere: è quel genere di film che ti lascia la voglia di scoprire qualcosa in più sui protagonisti, in primis le loro opere! Ho già aggiunto Frankenstein alla wish list, a breve ne aggiungerò altri!
Mi auguro che andrete a vedere questo film: spero di avervi convinto con le mie parole! In caso contrario, date una possibilità a Mary: a questo mondo ci vorrebbero più donne cazzute come lei!
Se ti piacciono le mie recensioni, fammelo sapere
diventando LETTORE FISSO del Blog
(pulsante blu "segui"sulla destra)
Ciao! :)
RispondiEliminaCercavo giusto qualche parere su questo film perchè mi incuriosisce, ma non vorrei fosse eccessivamente "romanzato". Sicuramente gli darò un'occasione, ma intanto sono contenta che sia un film godibile! ^^
Frankenstein è un romanzo davvero intrigante che offre molti spunti di riflessione. Impossibile rimanere indifferenti (nel bene e nel male, perchè poi i gusti sono gusti!^^).
Buongiorno Millefoglie,
Eliminanon conoscendo la vita di Mary, non posso dirti quanto sia stata romanzata la storia. Mi auguro non troppo! Posso dirti che per me è stato un film davvero piacevole, spero anche per te! Fammi sapere cosa ne pensi, se ti va!
Buona giornata! :)