Visualizzazione post con etichetta Longanesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Longanesi. Mostra tutti i post

lunedì 16 aprile 2018

Arabesque ∼ Alessia Gazzola

BuonGiorno Lettori,
oggi vi parlo di una lettura rapida, leggera e non troppo nelle mie corde: sono tornata da Alessia Gazzola e dalla sua dolce e incasinata protagonista, Alice Allevi.

Arabesque
Alessia Gazzola
Longanesi

Tutto è cambiato, per Alice Allevi: è un mondo nuovo quello che la attende fuori dall'Istituto di Medicina Legale in cui ha trascorso anni complicati ma, a loro modo, felici. Alice infatti non è più una specializzanda, ma è a pieno titolo una Specialista in Medicina Legale. E la luminosa (forse) e accidentata (quasi sicuramente) avventura della libera professione la attende. Ma la libertà tanto desiderata ha un sapore dolce amaro: di nuovo single dopo una lunga storia d'amore, Alice teme di perdere i suoi punti di riferimento. Tutti tranne uno: l'affascinante e intrattabile Claudio Conforti, detto CC, medico legale di comprovata professionalità e rinomata spietatezza. Quando le capita il suo primo incarico di consulenza per un magistrato, Alice si rimbocca le maniche e sfodera il meglio di sé. Al centro del caso c'è una donna di 45 anni, un tempo étoile della Scala e oggi proprietaria di una scuola di danza. In apparenza è deceduta per cause naturali. Eppure, Alice ha i suoi sospetti e per quanto vorrebbe che le cose, per una volta almeno, fossero semplici, la realtà è sempre pronta a disattenderla. Perché, grazie alla sua sensibilità e al suo intuito, Alice inizia a scoprire inquietanti segreti nel passato della donna, legati all'universo - tanto affascinante quanto spietato e competitivo - del balletto classico.

giovedì 30 novembre 2017

Promemoria di Novembre ∼ Le novità in libreria

BuonGiorno Lettori,
rieccoci con il consueto appuntamento mensile: diverse novità ci stanno aspettando in libreria. Ripercorriamole insieme!


Dal 1 Novembre
Racconti al tramonto
Bram Stoker
Elliot  Edizioni

Forse non tutti sanno che l’autore di Dracula pubblicò, nel 1881, questa prima raccolta di racconti, popolati di angeli, giganti invisibili, spettri e creature infernali, a perpetua testimonianza della inesauribile battaglia tra il Bene e il male. In queste otto storie, pensate per bambini-adulti che amano farsi spaventare, Stoker diede vita a un paese lontano che nessun occhio umano può vedere di giorno, un luogo ai piedi dell’orizzonte dove le nuvole, risplendenti di luce e colore, regalano una promessa di gloria e bellezza. È il Paese del tramonto, e a volte ci è concesso vederlo nei nostri sogni. Questa è la storia di quel luogo magico e lontano, dove un giorno fu concesso al male di entrare per far sì che gli abitanti imparassero una lezione fondamentale: nulla è scontato nella vita e il Bene va costantemente difeso.
Illustrazioni di Francesca Rosetti. Traduzione di Loretta santini